PILATES

PILATES

Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del 20° secolo da Joseph Pilates.
In un certo senso J.H.Pilates cercò di fondere i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle discipline spirituali orientali. Scopo principale di J.H.Pilates era quello di rendere le persone consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente e condurle ad unire corpo e mente in una singola, dinamica e ben funzionante entità.
È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale.

In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco e quelli a loro connessi come l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
Gli esercizi del metodo Pilates non presuppongono una ripetizione esasperata finalizzata a sé stessa: con una logica sequenza conducono la mente a cooperare con il corpo alla ricerca comune del controllo, della precisione e della fluidità dei movimenti, coordinati con una giusta respirazione.
Tutte queste caratteristiche fanno del Pilates un metodo di movimento adatto a persone che ricercano la tonificazione muscolare, la salute della colonna vertebrale e la fusione di mente e fisico.

Per le sue peculiarità Pilates è il metodo di movimento principe nella preparazione alla danza in quanto migliora la postura e il controllo dei movimenti, perfeziona l’uso del baricentro e dona scioltezza all’intero corpo.